Dopo quindici anni di lavoro nella sede di via Pistoia 7, lo Studio Nuovi Percorsi ha avuto necessità di ampliarsi.
La ricerca ci ha condotto a cercare e allestire nuovi spazi per accogliere la complessità delle domande che dall’età evolutiva ci venivano rivolte, fin e molto oltre l’età della maturità.
Abbiamo ascoltato cambiare il bisogno di cura nella crescita del bambino e della bambina, le richieste di comprensione sul proprio futuro dell’adolescente, la domanda che non trova risposta dell’adulto. Nicola Basile e Alessandro Paris, fondatori tra gli altri dello Studio a via Pistoia, hanno rivolto questi quesiti innanzitutto a loro stessi, nella teoria e nella prassi clinica; hanno interrogato le istituzioni di riferimento pubbliche e private; hanno cercato il coinvolgimento di altri professionisti per dare uno spazio adeguato a questa complessa richiesta di ricerca dell’uomo rivolta all’uomo stesso, per passare dal bisogno, al piacere della ricerca. Così è nata la seconda sede dello Studio Nuovi Percorsi, dove ha trovato spazio oltre che alla psicoterapia analitica individuale, in gruppo di psicodramma e in coppia, anche la neuropsichiatria infantile accompagnata dalla terapia della neuropsicomotricità, in una cornice di riflessione dell’intero gruppo di professionisti.
prosegui la lettura